SMART ROAD & SMART TRAFFIC – Fmweek.it
#GUIDAAUTONOMA #SMARTROADS #INFRASTRUTTURE #UE #BIGDATA

SMART ROAD & SMART TRAFFIC

Martedì 19 novembre 
Sala Madrid, Ore 9:30 – 13:00

La Commissione Europea sta promuovendo le linee guida per i Cooperative Intelligent Transport Systems (C-ITS) che porteranno sulle strade europee le auto senza pilota. L’obiettivo Ue è la realizzazione di una rete unificata a disposizione di tutti i costruttori, in modo da non frammentare il mercato con standard differenti. Ma le smart road non sono solo legate alla diffusione di auto con guida autonoma. La connettività tra veicoli e infrastrutture (tecnologia car-to-X) è fondamentale anche per la diffusione e condivisione in tempo reale di informazioni utili per la sicurezza alla guida e la gestione a breve termine e la pianificazione a medio e lungo del sistema dei trasporti. Inoltre, la piattaforma tecnologica cui si appoggiano i sensori può essere utilizzata per raccogliere dati sul comportamento della struttura fisica permettendo ad esempio la pianificazione della manutenzione e l’intervento preventivo in caso di emergenze.

 

Chairman: Fabrizio Apostolo, giornalista e direttore editoriale, Rivista Le Strade

Introduzione a cura del Chairman

Intervento Istituzionale – Videointervista
Mario Nobile, Direzione generale per i sistemi informativi e statistici, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Politiche ed Azioni Europee per rendere “smart” la rete TEN-T: European ITS Platform ed i corridoi CEF ITS
Roberto Arditi, Project Manager, European ITS Platform e SINA

 I sistemi Cooperativi C-ITS per il miglioramento della mobilità Europea: C-Roads Italy e C-Roads Italy 2
Alessandro Iavicoli, C-Roads Italy e C-Roads Italy 2 Project Manager (North Italy Communications)

Guida autonoma e smart roads in Italia e nel mondo
Domenico Crocco
, Primo Delegato e Segretario Generale, Comitato Nazionale Italiano PIARC World Road Association

I Veicoli dotati di Sistemi di bordo che influiscono sulla guida e la colpa automobilistica
Balduino Simone, Docente di Diritto dei Trasporti, Università degli Studi di Urbino

Winter maintenance 4.0
Roberto Mastrangelo
, Dirigente Responsabile Gestione Rete, Anas

Smart Roads e C-ITS: le iniziative di Torino
Riccardo Lesca, Technologies & Architectures, 5T

5G-CARMEN: 5G for Connected and Automated Road Mobility in the European union
Roberto Fantini
, TIM Senior Wireless Access Engineer, 5G Carmen

Infrastruttura connessa: un primo passo verso l’automazione stradale e verso la gestione collaborativa del traffico
Laura Coconea, Head of Innovation, Swarco Mizar

Armonizzazione della velocità mediante applicazione di Floating Car Data (FCD)
Italo Broggini
, Ingegnere Capo, AF TOSCANO

Le strade del futuro – Tavola rotonda

Sabato Fusco, Direttore Tecnico, CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE – CAV
Luigi Giacalone
, Presidente Consiglio di Amministrazione, Swarco Mizar
Giacomo Melis, Direttore Generale, Concessioni Autostradali Lombarde
Alessandro Musmeci, Area Affari Tecnici e Internazionali, AISCAT