PIEMONTE PIATTAFORMA LOGISTICA TRA MEDITERRANEO ED EUROPA – Fmweek.it
#LOGISTICS #PIEMONTE #INFRASTRUTTURE#PORTI

PIEMONTE PIATTAFORMA LOGISTICA TRA MEDITERRANEO ED EUROPA

Martedì 19 novembre
Sala Lisbona, Ore 9:30 – 13:00

La logistica per il Piemonte è fondamentale per due ordini di motivi. Da una parte, un ruolo di servizio per garantire la circolazione delle merci sia in supply chain che in distribuzione. Dall’altra costituisce un’industria a sè, riflesso della collocazione del territorio e della sua rete infrastrutturale (raccordo tra i porti liguri e l’area del Rodano e del Reno). La sessione prenderà in esame entrambi i ruoli, il primo legato al medio raggio soprattutto su gomma, il secondo sul lungo raggio su gomma e ferro. Due i focus: l’integrazione con i porti e le tecnologie di movimentazione ed automazione per il retroporto e l’interporto.

 

Chairman: Fabio Capocaccia, Presidente, Istituto Internazionale delle Comunicazioni

L’Italia “logistica” e il Mediterraneo: tra Africa e Far East
Ivano Russo, Direttore Generale, Confetra

Logistica e intermodalità: le opportunità per il Piemonte Orientale
Marcello Tadini, Professore Associato, Dipartimento di studi per l’Economia e l’Impresa, Università del Piemonte Orientale

Le esigenze di sviluppo infrastrutturale per la crescita dell’industria
Cristina Manara, Sviluppo Territoriale, Internazionalizzazione, Logistica e Trasporti, Confindustria Piemonte

Torino-Lione: a che punto siamo
Lorenzo Brino, Direttore Ingegneria, TELT-Tunnel Euralpin Lyon-Turin

Case history FCA/Davide contro Golia
Nicola Forni
, CTO, SORMA

Piattaforma logistica = area attrezzata di movimentazione e stoccaggio, dotata di corridoi idonei alla ricezione del flusso delle merci in entrata ed in uscita
Marco Porcari
, Presidente, The International Propeller Clubs – Port of Turin

Le imprese di spedizione e logistica di fronte ai cambiamenti infrastrutturali
Sara Zanella, Segretario Generale, Apsaci       

Sviluppo logistico del Nord Italia come volano dell’economia della Pianura Padana
Bruno Musso, Presidente,
Gruppo Grendi